Noleggio Moto In Pista | Tutti Pazzi Per La Pista
Guide

Noleggio Moto in Pista

Stai pensando di provare l’emozione della pista ma non sai se portare la tua moto o noleggiarla? Il noleggio moto in pista è diventato un’opzione sempre più popolare tra gli appassionati, offrendo numerosi vantaggi che rendono l’esperienza più semplice e accessibile.

Nelle nostre piste puoi noleggiarla comodamente, ti spieghiamo come funziona e quali sono i vantaggi di un noleggio rispetto a girare in pista con la propria moto.

Come funziona il noleggio moto in pista

Il servizio di noleggio moto in pista ti permette di utilizzare mezzi preparati appositamente per l’uso in circuito, senza doverti preoccupare della logistica e della preparazione. Ecco come funziona:

  1. Prenotazione: quando prenoti il tuo posto per un corso in una delle nostre piste, scegli “Noleggio standard” nel campo “Noleggio moto
  2. Arrivo in pista: La moto sarà già disponibile direttamente presso il motodromo selezionato
  3. Briefing: Ricevi un briefing formativo e di sicurezza prima di iniziare
  4. Assistenza: Durante tutta la giornata avrai a disposizione assistenza tecnica

I prezzi variano a seconda della pista per i differenti costi di manutenzione delle moto e del circuito, partendo generalmente da 300€ per una giornata.

Vantaggi del noleggio moto in pista

Moto pronta e preparata per la pista

La moto a noleggio è già preparata specificatamente per l’uso in circuito. Si tratta di mezzi ottimizzati per le prestazioni in pista, con sospensioni regolate, pneumatici adatti e tutti i componenti necessari per garantire sicurezza e performance.

Nessuna preoccupazione per la manutenzione

Nel costo del noleggio sono compresi tutti i consumi: gomme, benzina e usura della moto. Non dovrai preoccuparti di nulla se non di guidare. La manutenzione ordinaria è completamente a carico del servizio di noleggio.

Copertura assicurativa inclusa

I servizi di noleggio offrono moto con copertura assicurativa. Al di là dell’assicurazione, un vantaggio significativo delle moto da pista è che sono progettate proprio per minimizzare i danni in caso di caduta. Le carene delle moto da pista, ad esempio, sono realizzate appositamente per essere sacrificabili e facilmente sostituibili, con un costo medio che è nettamente inferiore rispetto a quello di una carena per moto stradale. Cadere con la propria moto può costare il triplo che cadere con una moto noleggiata a parità di danno provocato.
Questo design specifico, unito alla copertura assicurativa, ti permette di affrontare l’esperienza con maggiore serenità, concentrandoti esclusivamente sul miglioramento della tua tecnica di guida senza il timore di dover affrontare spese ingenti in caso di incidente.

Assistenza tecnica continua

Durante tutta la giornata avrai a disposizione assistenza tecnica qualificata che può regolare la posizione di manubrio, pedane e sella in base alle tue esigenze. Questo ti permette di concentrarti esclusivamente sulla guida.

Approccio graduale al mondo della pista

Per chi si avvicina per la prima volta all’esperienza in circuito, il noleggio rappresenta un modo ideale per iniziare senza investimenti eccessivi. Puoi provare diversi modelli di moto prima di decidere quale fa al caso tuo per un eventuale acquisto futuro.

Il vantaggio del feeling con la propria moto

L’unico vero vantaggio nel portare la propria moto in pista è il feeling già sviluppato con essa. Conoscere le reazioni del proprio mezzo, sapere come risponde ai comandi e avere familiarità con la posizione di guida sono elementi che possono fare la differenza, soprattutto per i piloti più esperti. Ciò che dovrai chiederti è: ne vale veramente la pena?

Svantaggi nel portare la propria moto in pista

Rischi di danneggiamento

Se cadi con la tua moto, potresti trovarti con un mezzo incidentato e senza possibilità di tornare a casa. Questo significa dover organizzare un trasporto d’emergenza e affrontare costose riparazioni.

Costi di trasporto

Il trasporto della moto fino al circuito comporta costi significativi. Noleggiare un furgone può costare dai 100 ai 300€ per i trasporti nazionali, a cui vanno aggiunte le spese di carburante. In alternativa, i servizi di trasporto moto specializzati hanno tariffe che variano in base alla distanza e possono arrivare fino a 300€ per tratte nazionali.

Preparazione e manutenzione

Prima di portare la tua moto in pista, dovrai assicurarti che sia in perfette condizioni: controllo dei freni, sostituzione dell’olio, verifica delle sospensioni e montaggio di pneumatici adatti. Dopo la giornata in pista, sarà necessaria un’ulteriore manutenzione per ripristinare il mezzo.

Adattamento per l’uso in pista

Le moto stradali non sono ottimizzate per l’uso in circuito. Per renderle adatte alla pista, potrebbero essere necessarie modifiche come la rimozione degli specchietti, dei fari e delle targhe, oltre a regolazioni specifiche delle sospensioni e dell’assetto.

Honda CBR600RR: La scelta ideale per il noleggio in pista

Tra le moto disponibili per il noleggio, la Honda CBR600RR rappresenta una scelta eccellente per chi vuole vivere un’esperienza autentica in pista. Questa supersportiva di media cilindrata offre:

  • Potenza adeguata: Con 121 CV a 14.250 giri/min, è potente ma gestibile anche per i meno esperti
  • Elettronica avanzata: Dispone di controllo di trazione su 9 livelli, ABS cornering e quickshifter di serie
  • Maneggevolezza: Si fa apprezzare per l’immediato feeling con il pilota, accompagnandoti con un senso di leggerezza che la rende facile da guidare
  • Rapporto qualità/prezzo: Con un prezzo di listino di 11.990€, rappresenta un’ottima scelta anche in termini economici qualora tu voglia acquistarla in futuro.

Il noleggio moto in pista rappresenta la soluzione ideale per chi vuole approcciarsi al mondo dei circuiti senza stress e con la massima sicurezza. I vantaggi in termini di comodità, assistenza e tranquillità superano di gran lunga l’unico svantaggio rappresentato dal minor feeling iniziale con la moto.

Se sei alle prime esperienze o vuoi semplicemente goderti una giornata in pista senza preoccupazioni, il noleggio è la scelta più sensata. Potrai concentrarti esclusivamente sul miglioramento della tua tecnica di guida, godendoti appieno l’esperienza senza pensieri.

Ora tocca a te: scegli la pista più vicina a te per noleggiarla.

noleggio moto CBR600RR